Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Note e documenti sulla frontiera tra Etiopia e Somalia

€16.00

Oggetto principale del presente lavoro – nel quale riprendo in parte, con le opportune modifiche alcuni miei precedenti contributi sul tema e con l’aggiunta delle fonti documentarie essenziali – é  il settore della frontiera somalo-etiopica compreso tra Dolo e l’intersezione 48°M/8°P, che costituisce anche l’oggetto principale del contenzioso confinario somalo-etiopico. Gli altri settori verranno richiamati soltanto nei limiti in cui possono fornire ulteriori elementi di giudizio per chiarire meglio la questione che ci interessa in via prioritaria.


Gianluigi Rossi, ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale e docente di Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici. Tra i suoi lavori piu importanti si segnalano: L’Africa italiana verso l’indipendenza, 1941-1949 (1980) e Storia delle relazioni internazionali, testi e documenti (2004), in cui ha esaminato criticamente, insieme ad altri autori, le fonti per la storia delle relazioni internazionali. Dirige la rivista «Africa» dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente – ISIAO (Roma) ed è membro della Commissione del Ministero degli Affari Esteri per il riordinamento e la pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani. Ha svolto diverse missioni di studio in vari Paesi africani e asiatici.

Anno: 2014
Pagine: 104
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.145
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868122997

Note e documenti sulla frontiera tra Etiopia e Somalia
16.00
Torna in alto