

La moda
di Fausto Squillace e a cura di Angelo Romeo
€ 15.00
Peso | 0.123 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Un piccolo saggio, poco noto, ma denso di contenuti sulla moda viene pubblicato nel 1912 dallo studioso Fausto Squillace, un proto sociologo, il cui tema caro a molti specialisti, sociologi, filosofi e antropologi, rimane per molti anni in ombra. Pagine che ripercorrono lo sviluppo sociale e storico della moda e del lusso, rilette oggi potrebbero apparire “fuori moda” invece si dimostrano di grande attualità in una società dei consumi che è sempre più dedita all’apparenza e agli incontri in una arcaica “società di corte” che oggi si è spostata in nuovi contesti, generando stili di vita e legami culturali che non fanno mai a meno della moda e della voglia di apparire.
Fausto Squillace (1878-1920) Laureato in Giurisprudenza, è stato uno studioso di sociologia impegnato su vari temi, pubblicando numerosi volumi tra cui: Sociologia artistica (1900), Dizionario di sociologia (1905), La scienza sociale e le sue parti (1909), La moda (1912).
Angelo Romeo è PhD. in Scienze della comunicazione e organizzazioni complesse ed è docente di Sociologia e Teoria delle comunicazioni e dei nuovi media in vari atenei e istituti. Si occupa di storia del pensiero sociologico e di processi culturali e comunicativi. Tra le sue ultime pubblicazioni: con M. Nocenzi, (a cura di), I sociologi dimenticati. Antologia del pensiero proto sociologico Italiano, (Milano, 2011) e Società, relazioni e nuove tecnologie, (Milano, 2011).
Area 14 – Scienze Politiche e Sociali
Collana Societas
Prodotti correlati
-
Dai dati all’informazione
€30.00