

Milena ed altri racconti
di Antonio Piccinini
€ 29.00
Peso | 0.361 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Il volume inizia con un racconto che ha per titolo Milena. Perchè questo racconto per primo? Per caso, ma anche perchè ricorda una città malinconica tra le montagne del Guatemala, dove si può anche morire se si è stanchi. In questo racconto compaiono elementi che saranno ripresi in altri: la America ispanica, le scienze biologiche, il viaggio come dimensione onirica. Il secondo è un racconto di fantascienza, si richiama alle teorie sulla diffusione delle popolazioni dal Medio Oriente verso nord sino a noi, diecimila anni fa, e si conclude tragicamente sui marmi di una cattedrale romanica nella pianura padana. Questa cattedrale ed una sua inquietante metope ritornano nella Lunga notte di Tuula racconto che ha vinto il premio Esquilino 2007.
Vi sono racconti di più lunghi, ad esempio la storia di un veterinario sequestrato in Paraguay perchè presti le sue cure a vacche modificate genericamente. Il veterinario fugge dalla prigionia e lo ritroviamo poco dopo in Texas, innamorato di una collega etiope. In un altro racconto, un ex SS tedesco, reduce di Cassino, supera le sue prevenzioni razziali e sposa una haitiana. Una eroina è Fathima, ragazza turca coinvolta suo malgrado nel furto di un atlante antico, un Ortelius da troppi desiderato. Un racconto è ambientato nella dolcezza delle isole greche. Come diceva Hemingway la cosa più importante di un racconto è che si faccia leggere, e di questo conviene anche Borges, nelle Lezioni Americane. Questi racconti, a detta di molti, si fanno leggere: dovrebbero essere dei buoni racconti.
Antonio Piccinini, ha insegnato Economia a Bologna e Roma. È stato esperto FAO nei Paesi in via di sviluppo.
Area 15 Saggistica, Poesia, Narrativa
Prodotti correlati
-
Racconti
€12.00 -
Scintille su pietra
€12.00