Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

La metodologia qualitativa nella valutazione

Gli studi di caso sugli interventi socio-educativi
€21.00

L’esigenza di approfondire gli aspetti metodologici delle ricerche con finalità di valutazione applicate allo sviluppo degli interventi delle politiche socio-educative nasce dalla nuova sensibilità che, in anni recenti, ha stimolato l’analisi critica dei fondamenti teorici e tecnici della metodologia della ricerca – in particolare di quella di valutazione – in ambito socio-educativo. Quest’analisi critica è diventata oggetto, oltre che di dibattito tra i ricercatori, di indagini comparative.
In questa monografia sono descritti il progetto e alcuni dei risultati di un programma di valutazione associato ad un intervento di politica socio-educativa finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nel periodo 2005-2010. L’obiettivo della presentazione dei risultati non è tanto di esporre gli aspetti metodologici e operativi utilizzati per la conduzione del monitoraggio e della valutazione progressiva, quanto piuttosto favorire riflessioni che, ripercorrendo tutte le fasi del lavoro, gli aspetti, le scelte operate, permettono di comprendere in profondità le caratteristiche e le potenzialità sia di ciascuna scelta effettuata sia delle configurazioni di metodi applicati e di quelle possibili, come anche le relazioni, le giustapposizioni e le integrazioni tra i metodi stessi. I contenuti della monografia, quindi, sono organizzati per assecondare il lavoro di esame e di analisi per le utili considerazioni e per diffondere, all’interno della comunità scientifica e di quella professionale, il percorso valutativo realizzato che rappresenta uno dei principali risultati.


Roberto Melchiori, professore straordinario, dell’Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma. Docente di Pedagogia sperimentale e di Sistemi di valutazione delle politiche e delle organizzazioni socio-educative. Esperto di valutazione degli apprendimenti, dei sistemi educativi e degli interventi delle politiche territoriali socio-educative. Ha svolto come ricercatore attività di valutazione di interventi socio-educativi presso l’INVALSI dal 1982 al 2011. Ha collaborato con organismi di ricerca nazionali e internazionali, come lo IEA o International association for the Evalutation of educational Achievement, ed è stato responsabile di progetti di ricerca nazionali ed europei. È autore di numerosi articoli e saggi. Tra le sue ultime pubblicazioni: Pedagogia. Teoria della valutazione, Lecce, Pensa editore, 2009; La qualità della formazione. Un framework per l’esame della pratica scolastica, Lecce, Pensa editore, 2012; Le tecnologie nella didattica, Roma, Edizioni Nuova Cultura – EDICUSANO, 2012.

Anno: 2012
Pagine: 162
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.289
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861348431

La metodologia qualitativa nella valutazione
21.00
Torna in alto