A livello macroeconomico sono fondamentali le fasi del ciclo economico, infatti attraverso le varie fasi si possono programmare gli interventi di politica economica ecc.
Nelle varie fasi possiamo scorgere l’andamento dell’economia attraverso i vari indicatori. Con la recessione per esempio sappiamo che l’economia subisce la crisi della domanda che potrebbe sfociare nella deflazione, pertanto con la politica economica, con la politica monetaria e con la politica fiscale si possono studiare degli interventi mirati per porvi rimedio. Per esempio la FEDERAL RESERVE e la BCE hanno cercato di aggredire con la politica monetaria la recessione e la deflazione scaturite dalla crisi del 2008. Ma sappiamo che questa fase negativa può essere aggredita ancora più efficacemente con gli interventi di politica economica in termini reali, agendo dal lato degli investimenti e quindi direttamente sulla domanda aggregata e sull’occupazione. Nelle fasi positive si verifica un miglioramento degli aggregati macroeconomici, per esempio migliorano il risparmio globale, gli investimenti produttivi, il reddito nazionale, la domanda aggregata, ecc. In queste fasi migliora l’andamento del PIL cioè il suo incremento, inoltre è possibile che migliorino i vari indici di borsa. Per quanto riguarda l’inflazione e la deflazione esiste un probabile collegamento con le varie fasi. Pertanto è un argomento che richiede molta attenzione per comprenderne gli effetti sull’economia.
Oreste Mastronardi, ex insegnante di scuola privata (Centro Studi) nelle discipline giuridiche ed economiche, si è laureato in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, inoltre la Facoltà di Economia gli ha conferito l’attestato di alta formazione in “Giornalismo Economico”. È Revisore Legale, e recentemente si è laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Successivamente ha conseguito il master di II livello in discipline del lavoro presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dimensioni | 14 × 20 cm |
---|
Prodotti correlati
-
Area 13 - Scienze Economiche e Statistiche
Applied Demography. La Demografia per le aziende e la governance locale
€20.00 -
Area 13 - Scienze Economiche e Statistiche
Aspetti economici e finanziari delle società di calcio in Italia
€18.00