

La grande e grigia Babilonia
Londra nella letteratura inglese
a cura di Giovanni Luciani
€20.00 - €40.00
Poche capitali europee hanno attirato l’attenzione di poeti, romanzieri, drammaturghi, quanto Londra. Dovendo misurarsi con una realtà – un’urbanizzazione per rapidità e dimensioni senza precedenti, allo stesso tempo affascinante e temibile – la letteratura su Londra ha svolto nel corso dei secoli un ruolo di primo piano nel creare la città, la sua identità, insieme ad altri linguaggi quali l’architettura, l’urbanistica, la pittura, la moda, la musica.
Giovanni Luciani insegna Letteratura Inglese all’università di Roma La Sapienza. Ha scritto tre monografie (su Strachey, Woolf, Pepys), articoli (su James, Girard, Woolf, Hardy e Ford,) prefazioni e postfazioni (ad opere di Hardy, Lehmann, Bowen, Bukowski, Wilde) e tradotto volumi di critica letteraria (Wellek, Girard, Kermode, Auden), narrativa (Hardy, Lehmann, Bowen, Wilde, Wolfe), travel writing (Fermor).
Anno: 2016
Pagine: 396
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.554
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788861348479
ISBN digitale: 9788868127473