Italia/Argentina Argentina/Italia
Il ruolo delle imprese italiane e la trasmissione dei “saperi” attraverso la migrazione italiana in Argentina (1930-1970)
27,00 €
Originalità di questo volume è quella di fare conoscere, attraverso inedite fonti di archivio, il ruolo rivestito e il contributo dato dalle imprese e dagli imprenditori italiani allo sviluppo economico dell’Argentina.
Il volume desidera evidenziare come il fenomeno della migrazione sia stato una cinghia di trasmissione dei “saperi” strategica contribuendo, in questo modo, anche al dibattito attuale sul fenomeno migratorio. è un modo, per trasferire alle giovani generazioni che vivono immerse nella civiltà delle immagini e poco conoscono del passato migratorio italiano, che la consapevolezza della conoscenza del passato rende più costruttivo e armonioso l’incedere del futuro.
È fondamentale per gli individui comprendere il presente attraverso il passato e allo stesso tempo comprendere il passato mediante il presente.
I Curatori
Francesca Fauri, professoressa di storia economica; Jean Monnet Chair in European and Migration History, Dipartimento di Scienze Economiche, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Donatella Strangio, professoressa di storia economica, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’economia, il territorio la finanza, Sapienza Università di Roma.
Anno: 2021
Pagine: 274
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 301 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833654560
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00