Introduzione a Kant

Per comprendere Kant dal punto di vista di Kant

30,00 

Questo libro è indirizzato in primo luogo a studenti di filosofia, in particolare a quelli che si trovano alle prese con i ritmi ed i metodi didattici del nuovo ordinamento universitario, ma potrebbe anche soddisfare le esigenze di chiunque in generale voglia introdursi, senza pedanteria od eccessiva erudizione storica, ad un modo di ragionare schiettamente filosofico. Così inteso, esso può essere letto ed opportunamente utilizzato come un'integrazione dei miei precedenti Filosofia moderna. Problemi, Testi, Figure (Bibliosofica, 2002) e Leibniz. Discorso di metafisica (Bibliosofica, 2003).“Se io faccio astrazione da ogni contenuto della conoscenza, considerata oggettivamente, in tal caso ogni conoscenza, dal punto di vista soggettivo, o è storica, o è razionale. La conoscenza storica è cognitio ex datis.

L'Autore

Giuseppe Saponaro (Lecce, 1946) è Professore aggregato presso la Facoltà di filosofia dell’Università «Sapienza» di Roma. Afferisce al «Corso di laurea in Filosofia e conoscenza» e al «Dipartimento di studi filosofici ed epistemologici». Dopo la laurea in filosofia (tesi sul marxismo francese), per circa sei anni ha proseguito i suoi studi a Parigi. Ha pubblicato saggi su Georges Politzer, su Lucien Goldmann, e tradotto in italiano opere di vari autori francesi (tra gli altri, P.-J. Proudhon, Ch. Buci-Glucksmann, N. Poulantzas). Come ricercatore e docente universitario si è occupato di etica, logica, teoria della conoscenza, storia della filosofia e, in margine, di estetica filosofica, privilegiando i grandi temi del pensiero critico ed esponenti della filosofia trascendentale, in particolare Kant, Leibniz, Husserl, Cassirer. Su tali temi ed autori ha pubblicato vari studi, dispense universitarie, nonché curato la traduzione italiana di testi inediti (in part. di Cusano, Cassirer, Husserl).
È membro della «Società italiana di studi kantiani» e della «Internationale Ernst Cassirer-Gesellschaft». Dal 2004 tiene dei corsi in qualità di Professore invitato presso la Facoltà di Filosofia della «Pontificia Università Antonianum» di Roma. Collabora a «Tempora. Collana di Studi Storici, Filosofici, Umanistici», fondata nel 2007 dalla Casa Editrice Bibliosofica.
Dal 1984 disegna e dipinge, in parte per diletto, in parte per curiosità, ma soprattutto per strappare anche a queste forme d’espressione i segreti della difficile arte del vivere.

Anno: 2009
Pagine: 270
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 465 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343269

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00