

Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agro-alimentari: sfide e nuove opportunità
€38.00
Il settore agro-alimentare è uno dei più impattanti a livello globale ed è secondo soltanto al settore petrolchimico. Risulta, quindi, importante che la filiera agro-alimentare si renda più sostenibile, in tutte le fasi del processo produttivo: dalla scelta responsabile di materie prime fino al corretto smaltimento dei residui di produzione o al loro reimpiego in altri processi. Per valutare la sostenibilità di un processo o di un prodotto sono molti gli strumenti quantitativi che vengono adoperati sia in campo aziendale che di ricerca. Primo tra tutti è il Life Cycle Assessment (LCA), che, attraverso la valutazione del ciclo di vita, definisce l’impatto che la produzione di un bene o un servizio ha in ambito ambientale, economico e sociale. Il convegno “Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agro-alimentari: sfide e nuove opportunità” ha posto proprio al centro l’importanza dell’applicazione della metodologia LCA al settore agro-alimentare, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, con particolare riferimento ai goal: 8 “Decent Work and Economic Growth”, 9 “Industry, Innovation and Infrastructure”, 11 “Sustainable Cities and Communities”, 12 “Responsible Consumption and Production” e 15 “Life on Land”. Gli studi presentano una forte interdisciplinarità, con creazione di network tra esperti nel settore che possano trasferire le conoscenze acquisite tramite ricerca in campo aziendale ed universitario.
Giuliana Vinci, Professore Ordinario di Scienze Merceologiche SECS-P/13 presso il Dipartimento di Management Sapienza Università di Roma, Docente di “Innovazione Sostenibile” e “Laboratorio di Merceologia Alimentare”. È autrice di 300 pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali in vari settori: sviluppo sostenibile, scienze ambientali, qualità degli alimenti, sicurezza alimentare e tecnologia delle scienze alimentari.
Anno: 2022
Pagine: 194
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.291
Colore: Quadricromia
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833654447
Ti potrebbe interessare…
-
La cooperazione circolare
€25.00 -
Sostenibilità ambientale e qualità dello sviluppo
€51.50 – €103.00