I rom di Romania
19,00 €
Nella prima parte del volume l’autore analizza l’impatto della minoranza rom sulle terre romene e le conseguenze della condizione sociale marginale nei secoli della schiavitù.
Nella seconda parte l’autore descrive la parabola dell’associazionismo interbellico dei rom romeni e le deportazioni in Transnistria avviate dal governo Antonescu nei primi anni ’40. Il riconoscimento ufficiale del genocidio (porrajmos, in lingua romanes) da parte del governo di Bucarest si è realizzato in via definitiva solo nel 2007.
I Chioschi Gialli sono un luogo familiare per studenti e ricercatori della Sapienza Università di Roma ai quali ora è rivolta la Collana che raccoglie opere di impostazione scientifica pensate per le nuove esigenze della didattica.
L'Autore
Alessandro Pistecchia ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Europa presso la Sapienza Università di Roma. Presso la stessa università collabora con la cattedra di Storia dell’Europa orientale della Facoltà di Scienze umanistiche e si occupa di temi relativi all’antropologia e alla storia della minoranza rom nell’Europa centro-orientale.
Anno: 2010
Pagine: 158
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 194 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861345218
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00