I Fondi sovrani

Geopolitica, economia e democrazia

32,00 

Le recenti crisi finanziarie globali hanno illuminato le zone grigie di una società condizionata dai mercati finanziari e hanno reso visibili attori come i Fondi di ricchezza sovrani.
I Fondi rappresentano l’opacità e la discrezionalità di un agire dove politica ed economia coesistono; sono attori economici controllati da soggetti politici, agiscono a livello transnazionale e gestiscono autonomamente le risorse del paese detentore.
Sono già in corso tentativi di ristrutturazione della governance economica internazionale, ma gli interventi proposti sono minati dall’assenza di mandati democraticamente giustificati. Ne sono un esempio i «Principi di Santiago» che, come modello normativo per i Fondi sovrani, rivendicano l’autonomia economica delle azioni sul mercato, ma evidenziano una scarsa attenzione alle necessarie giustificazioni verso i cittadini.
Nel testo si propone una tipologia alternativa per i Fondi e un metodo di indagine basato sulla «valutazione delle evidenze»; i nuovi attori verranno considerati da un punto di vista qualitativo col fine di identificare se il loro agire avviene nella sfera politica o in quella economica.

Collana: CrossRoads
L'Autrice

Tiziana Nicolini è dottore di ricerca in Scienze Filosofico-sociali.
Con riferimento al pensiero filosofico politico di Habermas e Rawls ha analizzato i processi di governance nella realtà post-nazionale dell’Unione Europea, e i rapporti tra politica ed economia nella società globalizzata, con particolare interesse verso i nuovi attori economici.
I suoi interessi di ricerca includono le trasformazioni della democrazia, con particolare attenzione verso la democrazia deliberativa, i paradigmi collaborativi, e il rapporto tra stampa e democrazia nella società della rete.
Lavora in Banca d’Italia dove si occupa dell’evoluzione dei sistemi di pagamento dell’Eurosistema.

Anno: 2016
Pagine: 340
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 347 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868126865
ISBN digitale: 9788868127107

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00