

L’autore è una Lei del primo dopoguerra ancora sbranato e fumante di rovine. In 10 flash legati, e allo stesso tempo autonomi, attraverso un Io narrante e una figura immateriale del mondo dell’infanzia, fra fantasie e realtà di una archeologia esistenziale, dipana i fili di seta e acciaio della nostalgia, del dubbio, della speranza, del ricordo, del dolore e della sempre attiva curiosità della vita e della conoscenza.
Maria Paola Graziani (alias Airamp Lever) dal 12 Marzo 1979 Dottore in Psicologia Clinica. Psicologo-Psicoterapeuta. Iscritta all’Ordine Regione Lazio. Dal 1982, ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA).
Ha prodotto numerose pubblicazioni e ha collaborato a progetti CNR ordinari, europei e di Istituto per le Aree di sua competenza: Fattori psico-sociali e Consumi / Comunicazione verbale e non verbale / Psicologia Generale e della Percezione nella Comunicazione Persuasiva e Cromatica.
Ha svolto seminari e attività didattica e di formazione e ha collaborato a lungo con la Sezione di Scienza dell’Alimentazione del Dipartimento di Fisiopatologia Medica La Sapienza Università Roma – Facoltà Medicina e Chirurgia.
È iscritta all’albo dei Consulenti Tecnici del Giudice (CTU) del Tribunale Civile di Roma. Dal 2012, ha ripreso la scrittura libera e l’attività professionale di Psicoterapeuta. Collabora con Gruppi di Ricerca e con Testate Radiotelevisive, Web e della carta stampata.
Anno: 2014
Pagine: 206
Formato: 14 x 20 cm
Peso Kg: 0.224
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868123079