Edizioni Nuova Cultura

Gli Ordini in Architettura. Le migrazioni di Vetruvio

Sottotitolo:

L'architettura delle cittร  the Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, n. 7/ 2015

Autore: Ludovico Micara (a cura di)

15.0030.00

โ€œVitruviusโ€™s Migrationsโ€, le โ€œMigrazioni di Vitruvioโ€ sono lโ€™ideale continuazione del primo numero sul tema de โ€œGli ordini in architetturaโ€ da me curato per โ€œLโ€™architettura delle cittร โ€.
Come recita il titolo, questo numero della rivista raccoglie una serie di contributi dedicati a quelle visite, incursioni, migrazioni in termini drammaticamente contemporanei, che lโ€™architettura classica e la sua logica degli ordini compiono in campi diversi da quelli tradizionali, sia per diversitร  geografiche e di relativi ambiti culturali, sia per diversitร  di tecniche espressive, anche se orientate allโ€™architettura, sia per occasioni eccezionali di intervento che sembravano escludere il ricorso a quegli illustri precedenti. Ma sempre, come ho messo in evidenza nellโ€™editoriale de โ€œGli ordini in architetturaโ€, il centro dellโ€™interesse รจ โ€œla ricerca di produzione di significato attraverso lโ€™architetturaโ€. E, come suo corollario, รจ la capacitร  della tradizione classica di farsi interprete e di dare risposta alle necessitร  espressive della contemporaneitร .


Editoriale di Lucio Valerio Barbera
Parole e silenzi dellโ€™architettura

Presentazione di Ludovico Micara

Nelle pieghe del dettaglio. Riflessioni sulla forma nellโ€™opera di Francesco Borromini, Giovanna Spadafora

The Great Game: The Classical Architecture of Sir Edwin Lutyens, Hugh Petter

Una recensione dopo mezzo secolo, Franco Purini

Lโ€™ordine architettonico del Talar persiano. Vita di una forma, Ludovico Micara

Paul Cret: Lโ€™Ordine americano, Anna Irene Del Monaco

โ€œPer essere piรน liberoโ€ – 2. Un progetto โ€œtardo (antico)โ€ di Ludovico Quaroni: Il teatro dellโ€™Opera di Roma, Lucio Valerio Barbera

PagamentiRitiraSpese di spedizione

Tempi di consegna 5-7gg lavorativi dall'accredito di pagamento.

Svuota

ISBN digitale: 9788833650425
ISBN cartaceo: 9788868127725
Numero pagine: 138
Colore: Quadricromia
Data di pubblicazione: 31 Dicembre 2015

Peso 0.207 kg
Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

Cartaceo, PDF