Cybersecurity: Unione europea e Italia

Prospettive a confronto

19,00 

Le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) rivestono un ruolo centrale nelle funzioni chiave delle società moderne, costituendo l’asse portante delle infrastrutture. L’incremento delle opportunità legate alle ICT è accompagnato da un parallelo incremento delle vulnerabilità. Il Quaderno affronta la questione della cybersecurity, quale nuova e crescente esigenza di sicurezza per la crescita economica e sociale, attraverso l’analisi delle iniziative intraprese a livello di Unione europea e in Italia. UE e Italia si stanno dotando degli strumenti tecnici e normativi minimi necessari alla gestione della cyber-security: l’UE con un ruolo di riferimento per le iniziative nazionali, l’Italia con rinnovato slancio sulla base del Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico e del relativo Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica.

Collana: Quaderni IAI
L'Autrice

Claudia Cencetti ha conseguito la laurea magistrale in “Relazioni internazionali e Studi europei” presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alferi” dell’Università degli Studi di Firenze.

Anno: 2014
Pagine: 140
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 195 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868123642

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00