Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Ballo senza sballo

23.00

Costi per la spedizione

In una società che lamenta punti di riferimento per i giovani, lo sport sembra rimanere una delle poche istituzioni capace di trasmettere valori e principi, garantire terreni di confronto e socializzazione, contribuire allo sviluppo identitario. Il volume racconta e fotografa lo spaccato di adolescenti e teenager che intraprendono la via dell’attività fisica a livello amatoriale e dilettantistico perché vi riscontrano benefici e vantaggi, ne adottano stili di vita e, pertanto, risultano più protetti da rischi e derive della contemporaneità. Certo, con questo non si vuole intendere di aver individuato la panacea di tutti i mali attuali. Non sempre chi balla non si sballa, ma di sicuro lo fa in maniera più contenuta. Sono comunque ragazzi nell’età della pubertà, alle prese con le difficoltà di “diventare grandi”, eppure riescono ad arginarle e a superarle meglio dei loro coetanei meno attivi sul fronte dell’impegno sportivo. Alla base di questo lavoro vi è la comparazione tra diverse ricerche condotte a livello nazionale e internazionale. Lo spunto di partenza è affidato alla ricerca condotta dall’Orsa che ha visto coinvolti oltre 12.000 studenti delle scuole medie inferiori e superiori in Abruzzo.


Barbara Mazza, è ricercatore e professore aggregato all’Università di Teramo, dove insegna, tra gli altri, Teoria e Tecniche della Comunicazione e Modelli e processi della comunicazione applicati allo sport. È direttore scientifico di Sport Monitor, Osservatorio su formazione e lavoro nel mondo sportivo presso la sede di Atri e dell’ORSA, Osservatorio Regionale degli Sport D’Abruzzo, oltre che componente del Consiglio della Scuola Regionale Sport d’Abruzzo. Sulle tematiche dello sport, è autrice di Giochi di retroscena. La comunicazione nel management di un’impresa sportiva, edito da FrancoAngeli nel 2007, ha curato con Nico Bortoletto, nel 2008, Sport al grandangolo. L’evento tra metafora e pragmatismo, edito da Rubbettino e nel 2006, un volume per il Piccolo Libro dal titolo Tempi e spazi dello sport. Italia e Inghilterra: modelli a confronto.

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.335 kg
Dimensioni 24 × 17 × 24 cm
Ballo senza sballo
23.00