Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Attualità della traduzione: Dante politico in Augusto Del Noce

25.00

Costi per la spedizione

Il volume presenta, attraverso numerosi scritti, soprattutto inediti, l’interpretazione data da Augusto Del Noce del pensiero politico di Dante. Per la prima volta, viene integralmente ricostruito l’interesse delnociano verso il poeta fiorentino, lungo un percorso più che ventennale che, iniziato alla fine degli anni Sessanta, arriva agli ultimi mesi di vita del filosofo piemontese.
Posizionando l’Alighieri al culmine di una linea di pensiero «teologico-politica» fondata su valori «tradizionali», Del Noce ne propone l’«attualità» nella società democratica. La lezione dantesca sull’autonomia del potere civile dallo spirituale può diventare, secondo questa originale lettura, il riferimento della comunità politica per uscire dalla crisi generata con l’annullamento dell’eredità culturale cristiana.


Flavio Silvestrini svolge attività di ricerca nel campo della Storia delle dottrine politiche tra l’Università di Teramo e quella di Roma «La Sapienza». Si è occu- pato prevalentemente di pensiero politico medievale, con studi su Dante politico, sulla storia dell’idea di pace e sulla storiografia veneziana del Quattrocento. Attualmente, si sta dedicando allo studio del socialismo nel Gramsci degli anni torinesi.

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.335 kg
Dimensioni 24 × 17 cm
Attualità della traduzione: Dante politico in Augusto Del Noce
25.00
Torna in alto