Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità
37,00 €
La crescente attenzione alla razionalizzazione delle risorse e la sempre più spinta rilevanza attribuita alle variabili economico-aziendali rischia di compromettere la dimensione relazionale in sanità. L’incapacità dei tradizionali modelli di management di rispondere alle esigenze di un’utenza variegata i cui bisogni vanno oltre, e talvolta sono in contrasto, con le esigenze di contenimento della spesa in sanità è sempre più evidente.
All’economista di impresa è richiesto di andare oltre gli aspetti tecnici di gestione per indagare le dimensioni cognitive e relazionali che influenzano il rapporto tra azienda sanitaria e utenza al fine di sviluppare nuovi modelli di management capaci di favorire l’armonizzazione tra prospettive divergenti.
In tale cornice, la stesura adotta le lenti interpretative offerte dall’Approccio Sistemico Vitale e dalla Service Dominant Logic per indagare le condizioni di efficacia relazionale e di performance nelle aziende sanitarie al fine di chiarire cause e implicazioni delle condizioni di dissonanza cognitiva e di sviluppare modelli di management utili alla definizione di percorsi per la co-creazione di valore in sanità.
Il modello proposto offre l’opportunità di rileggere le condizioni relazionali in sanità favorendo tanto i ricercatori tanto gli operatori di settore nel definire possibili percorsi di armonizzazione delle finalità e dei comportamenti individuali con l’obiettivo di assicurare l’emersione delle condizioni necessarie per la co-creazione di valore in sanità.
L'Autore
Francesco Caputo Ph.D., è Assegnista di Ricerca presso il Pharmanomics, Centro Interdipartimentale di Ricerca Tecnologie Farmaceutiche e Farmacoeconomiche dell’Università degli Studi di Salerno. E’ stato professore aggiunto di Gestione della conoscenza di impresa presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e di Service and System Thinking e di Knowledge Management presso il Department of Computer Systems and Communications della Masaryk University (Czech Republic). È membro dello Scientific Board della Reald Summer School (University of Reald Vlore – Albania) e Segretario dell’ASVSA, Associazione per la Ricerca sui Sistemi Vitali (www.asvsa.org) I suoi principali interessi di ricerca comprendono la Gestione della conoscenza, il Management sanitario, il Management farmaceutico, il Marketing relazionale e l’Approccio Sistemico Vitale. È stato finalista al 2012/2013 Emerald/EMRBI Business Research Award e ha vinto il Best Presentation Award al 2016 B.S. Lab. Symposium “Governing Business Systems. Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice”, il Best Paper Award alla 19th Toulon-Verona (ICQSS) Conference “Excellence in Services”, e il Best Commended Paper al 2017 WOSC Congress “Science with and for Society: Contributions of Cybernetics and Systems”.
Anno: 2018
Pagine: 192
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 288 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868129910
ISBN digitale: 9788833650081
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00