Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Antichità e arte in fotografia con elementi multimediali

Dal principio della camera oscura alle tecniche e ai modi della riproduzione fotografica di documentazione attraverso i grandi maestri dell'Ottocento
€35.00

Con l’acquisto del volume in omaggio 15 elementi multimediali da scaricare e visionare

Daniela Bonanome è una archeologa: si è laureata all’università “La Sapienza” di Roma nel 1982, dove ha conseguito la specializzazione in Archeologia classica. Dopo il perfezionamento in Grecia come borsista della Scuola Archeologica Italiana di Atene (1985), ha collaborato con la Soprintendenza Archeologica di Roma nella catalogazione scientifica dei materiali scultorei del Museo Nazionale Romano. Oltre a contributi di carattere iconografico e storico-artistico, ha pubblicato nel 1995 uno studio monografico sulla scultura greca: Il rilievo da Mondragone nel Museo Nazionale di Napoli e nel 2008 numerosi contributi scientifici nel catalogo Sculture antiche nell’Abbazia di Grottaferrata.

Appassionata ed esperta di fotografia storica, dal 1986 dirige l’Archivio-Laboratorio fotografico della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata, pianificando campagne fotografiche finalizzate allo studio, alla ricerca ed alla documentazione. Più di recente ha attivato seminari didattici sulla fotografia storica e sulla documentazione fotografica in ambito archeologico e storico-artistico. Su tale argomento: Fotografia e appunti di viaggio: l’Egitto di Maxime Du Camp e Gustave Flaubert, Roma 2007. E’ membro del comitato scientifico del sito web ImagoRomae.com, per il quale ha pubblicato nel 2008: Nuovi sguardi sulle rovine: brevi note sul conte Flachéron.

Anno: 2010
Pagine: 342
Formato: 28.5 × 20.5 cm
Peso Kg: 0.834
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861344693

Torna in alto