Studi matematici
La collana propone testi di elevato livello didattico, scientifico, divulgativo nel campo della Matematica, della sua storia e delle sue applicazioni. Le pubblicazioni, promosse o realizzate nell’ambito dei dipartimenti matematici della Sapienza Università di Roma, sono rese facilmente disponibili mediante il sistema print on demand.
Metodi e criteri di referaggio:
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi. Responsabile Scientifico:
Guido Cavallaro, Sapienza Università di Roma Comitato Scientifico:
Guido Cavallaro, Sapienza Università di Roma
Giuseppe Accascina, Sapienza Università di Roma
Claudio Bernardi, Sapienza Università di Roma
Paolo Buttà, Sapienza Università di Roma
Giulio Campanella, Sapienza Università di Roma
Piero D’Ancona, Sapienza Università di Roma
Pietro Giannone, Sapienza Università di Roma
Lamberto Lamberti, Sapienza Università di Roma
Nicoletta Lanciano, Sapienza Università di Roma
Stefano Marchiafava, Sapienza Università di Roma
Piero Negrini, Sapienza Università di Roma
Silvia Noschese, Sapienza Università di Roma
Enrico Rogora, Sapienza Università di Roma
Alessandro Silva, Sapienza Università di Roma
Fabio Spizzichino, Sapienza Università di Roma
Giovanni Maria Troianello, Sapienza Università di Roma Vuoi pubblicare in questa collana? Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione.
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi. Responsabile Scientifico:
Guido Cavallaro, Sapienza Università di Roma Comitato Scientifico:
Guido Cavallaro, Sapienza Università di Roma
Giuseppe Accascina, Sapienza Università di Roma
Claudio Bernardi, Sapienza Università di Roma
Paolo Buttà, Sapienza Università di Roma
Giulio Campanella, Sapienza Università di Roma
Piero D’Ancona, Sapienza Università di Roma
Pietro Giannone, Sapienza Università di Roma
Lamberto Lamberti, Sapienza Università di Roma
Nicoletta Lanciano, Sapienza Università di Roma
Stefano Marchiafava, Sapienza Università di Roma
Piero Negrini, Sapienza Università di Roma
Silvia Noschese, Sapienza Università di Roma
Enrico Rogora, Sapienza Università di Roma
Alessandro Silva, Sapienza Università di Roma
Fabio Spizzichino, Sapienza Università di Roma
Giovanni Maria Troianello, Sapienza Università di Roma Vuoi pubblicare in questa collana? Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione.
No Products found this query. Please try another way!!