Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

AIM Testi

Scienze dei polimeri

L’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole (AIM) è una associazione senza scopo di lucro che nasce nel 1975 con lo scopo di promuovere la ricerca e lo studio delle Macromolecole nei suoi vari aspetti scientifici e tecnico-applicativi. In tale prospettiva la stesura di manuali didattici, sviluppati nell’ambito delle molteplici, specifiche e profonde competenze dei componenti dell’Associazione, fu subito individuata come la strada maestra per formare e strutturare le conoscenze di quanti sarebbero poi divenuti i ricercatori del domani.

Metodi e criteri di referaggio

La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer-review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi.

Torna in alto