Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

“Il Cinema Civile di Gian Maria Volonté” sul TG1

Il servizio di Virginia Volpe sul TG1 del 29 novembre, dedicato alla mostra inaugurata a Roma, e al volume dal titolo “Il Cinema Civilie di Gian Maria Volonté” di Carlo Gaudio, edito da Edizioni Nuova Cultura. La scheda del libro.

Ha interpretato alcuni dei più grandi personaggi della storia italiana degli ultimi 50 anni: da Enrico Mattei a Aldo Moro.
Gian Maria Volontè si è spesso calato in ruoli scomodi, diretto da registi come Carlo Lizzani e Francesco Rosi.

Tra i film di cui è stato protagonista anche “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri, Premio Oscar nel 1971.

A vent’anni dalla morte lo celebrano una mostra fotografica alla Casa del Cinema di Roma, e un libro “Il Cinema Civile di Gian Maria Volontè” di Carlo Gaudio, cardiologo, scrittore e critico cinematografico.

Carlo Gaudio: “Volontè ha lasciato l’impegno di attore, la professione di attore. Un metodo rigoroso, uno studio dei personaggi e delle storie. L’interazione seria e costante con il regista. Per cui io direi, in definitiva: ha lasciato un esempio per i giovani.”

Torna in alto