Un viaggio nella filosofia e un viaggio nella sociologia
Autore/i: Oreste Mastronardi
€20.00
Con questo volume ho intrapreso un viaggio, per capire come la filosofia dalla metafisica in poi abbia inteso evolversi verso correnti di pensiero il cui punto centrale, non sia rappresentato solo dalla spiritualità, e dalla trascendenza, se ci soffermiamo su Socrate, ma abbia percorso una strada verso forme di vita di relazione sociale concreta. L’empirismo è presente soprattutto in Marx e Weber, che tra l’altro sono anche dei sociologi. L’illuminismo è una corrente di pensiero filosofica, che ha fatto questo salto di qualità, i suoi po stulati teorici hanno trovato riscontro nella vita di relazione sociale, e hanno rappresentato il punto di riferimento per le moderne Democrazie Costituzionali.
Oreste Mastronardi ex insegnante di scuola privata (Centro Studi) nelle discipline giuridiche ed economiche, si è laureato in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”, inoltre la Facoltà di Economia gli ha conferito l’attestato di alta formazione in “Giornalismo Economico”. È Revisore Legale, e recentemente si è laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788868121303
- Numero pagine: 146
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 7 Settembre 2013
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.204 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 24 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.