Verso una società sostenibile
(Non) umani, reti, città e la sfida del cambiamento
Autore/i: Mariella Nocenzi (a cura di)
€8.50 – €17.00
La sfida del cambiamento per la scienza, che questo volume descrive analizzando l’accelerazione e radicalità delle trasformazioni recenti, diviene se possibile ancora più essenziale per la sociologia che si propone fin dalla sua “nascita” come la disciplina che osserva e interpreta il mutamento. Affermatasi con la trasformazione sociale indotta dalla Modernità e affrontata la crisi del suo paradigma, oggi cerca di adattare il suo bagaglio teorico-metodologico a trasformazioni caratterizzate da dinamiche nuovamente inedite che, però, mettono in discussione i suoi concetti fondamentali – soggetto, azione, spazio, tempo, relazione – quindi, il suo stesso oggetto di ricerca e i suoi strumenti teorico-metodologici di analisi. Insomma, la sociologia è alle prese con la definizione di un paradigma sostenibile, per sé stessa e per l’uomo che si sta accorgendo di non essere più “solo”.
Mariella Nocenzi, docente presso il Dip. di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza Università di Roma, è la Responsabile scientifica dell’Osservatorio Internazionale di Teoria Sociale sulle nuove tecnologie e la sostenibilità – Sostenibilia. I suoi principali studi attengono alla storiografia delle scienze sociali, alle teorie del mutamento applicate ai sistemi sociali, politici e culturali, alla diversità sociale e alla teoria sociale sulla sostenibilità.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788833652511
- ISBN digitale: 9788833652917
- Numero pagine: 190
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.209 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 20 cm |
Formato | Cartaceo, PDF |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.