I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea
Sfide tecnologiche e operative
Autore/i: Alessandro R. Ungaro , Paola Sartori
€11.80
I velivoli a pilotaggio remoto – o più precisamente aeromobili a pilotaggio remoto (APR) – sia ad ala fissa che ad ala rotante, si rivelano sempre più un valido strumento a supporto di un ampio spettro di operazioni non-militari atte a garantire la sicurezza nazionale ed europea. In quest’ottica, il volume esamina la tematica dei velivoli a pilotaggio remoto da tre diverse angolazioni, offrendo un’analisi degli ipotetici scenari d’impiego in ambito civile/sicurezza, una disamina dei principali aspetti e delle potenziali vulnerabilità nel dominio cibernetico e, infine, alcune prospettive future in termini di mercato, sviluppo tecnologico e integrazione nello spazio aereo non segregato e in ambiente ATM. Dall’analisi emerge come a fronte dei potenziali vantaggi derivanti dall’utilizzo degli APR, permangono ancora diverse criticità che richiedono l’adozione e il perseguimento di un approccio armonico, coordinato e sinergico tra i numerosi stakeholder interessati, sia civili che militari. L’obiettivo è quello di garantire che il segmento degli APR cresca all’interno di un mercato unico dei velivoli a pilotaggio remoto, assicurando al tempo stesso il rispetto di adeguati standard di protezione e sicurezza per i cittadini europei.
Alessandro R. Ungaro è ricercatore presso il Programma Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).
Paola Sartori è assistente alla ricerca presso il Programma Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788868127084
- ISBN digitale: 9788868127336
- Numero pagine: 136
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Settembre 2016
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.190 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Formato | Cartaceo, Pdf |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.