Il triangolo e la mezzaluna
I «Giovani Turchi» e la massoneria italiana
Autore/i: Angelo Iacovella
€12.00
Il presente volume ricostruisce su base scientifica, attraverso un sistematico spoglio di documenti d’archivio, i contatti che i «Giovani Turchi» ebbero con la massoneria italiana e pertanto il ruolo avuto da quest’ultima nello sviluppo dei rapporti italo-turchi durante il periodo che si estende dalla seconda metà del XIX secolo allo scoppio della guerra di Libia (1911).
Angelo Iacovella (Roma, 1968) è ricercatore di lingua e letteratura araba presso la Libera Università LUSPIO di Roma. Medievista di formazione, attualmente si occupa di storia della letteratura mistica arabo-musulmana. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e negli atenei della Calabria, di Roma (Sapienza) e della Tuscia. Autore di saggi e monografie sulla civiltà musulmana, ha pubblicato, tra l’altro: L’epistola dei settanta veli di Muhyî al-Dîn Ibn ´Arabî; Il pettine e la brocca. Detti arabi di Gesù; Il concerto mistico e l’estasi di Abû Hâmid al-Ghazâlî; Le parole dell’estasi di Abû Yazîd al-Bistâmî. Ha inoltre curato, in collaborazione con Alberto Ventura, il volume miscellaneo Il fondamentalismo islamico.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788861346987
- Numero pagine: 122
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 6 Novembre 2011
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.224 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 24 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.