Tratti della ricerca antropologica di Diego Carpitella
Un dialogo a più voci
Autore/i: Biagio Orlandi
€14.00
Annoverato tra i fondatori in Europa dell’antropologia visuale, nella sua attività di docente di Storia delle Tradizioni Popolari presso la “Sapienza” Università di Roma, Diego Carpitella fu per lunghi anni impegnato a formare la prima generazione di giovani etnomusicologi “sotto mentite spoglie”, nonché una folta schiera di antropologi e demologi. […] L’occasione che origina questa pubblicazione – un convegno dedicato all’antropologia visiva, che si fa pretesto anche didattico per rinnovare, a venti anni dalla scomparsa, l’incontro di giovani in formazione con uno studioso “memorabile” – ci ha indotto a privilegiare, nella necessità di una selezione degli argomenti trattati, la dimensione narrativa e “vocativa” delle testimonianze raccolte. Leggendo i colloqui sarà peraltro evidente come la dimensione didattica oltre che umana dello studioso sia “germogliata” quasi naturalmente dalle rievocazioni dei protagonisti delle interviste, aprendo scorci imprevedibili e spesso illuminanti del suo “sguardo” sul mondo.
Biagio Orlandi, laureato in Etnologia con Luigi M. Lombardi Satriani presso la “Sapienza” Università di Roma nel 2005 (corso di laurea in Lettere Moderne) con la tesi Tratti della ricerca antropologica di Diego Carpitella – Un dialogo a più voci – nello stesso anno partecipa a uno stage formativo presso Radio Rai Tre nell’ambito del “Progetto Musica”. Diplomato in Sassofono (2001) con Eugenio Colombo e laureato in Didattica della Musica (2008) presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, ha al suo attivo collaborazioni con vari artisti italiani fra cui Giorgio Barberio Corsetti, Ulderico Pesce, Walter Maestosi per la realizzazione di colonne sonore alle quali affianca un’intensa attività concertistica sia sul repertorio sassofonistico del ’900 sia su musiche di tradizione orale o di ambito jazzistico. Da molti anni alterna gli interessi antropologici ed etnomusicologici all’attività di musicista e insegnante di sassofono nella scuola secondaria inferiore statale.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788861345539
- Numero pagine: 192
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Dicembre 2010
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.232 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.