SVILUPPO SOSTENIBILE: APPLICAZIONE DI TECNICHE DI BIORISANAMENTO
Autore/i: Andrea Longo
€26.00
L’impegno per la tutela ambientale si è fatto più marcato a partire dalla seconda metà del secolo scorso, ma le 19 lacune del diritto internazionale dell’ambiente si ripercuotono inevitabilmente sulla situazione odierna tanto a livello normativo quanto fattuale. Estremamente rare sono le aree che possono dirsi prive di fonti d’inquinamento e di certo non si collocano nei luoghi più popolosi. Lì dove si riscontra una contaminazione è dunque doveroso intervenire a tutela dell’ambiente, della salute dell’uomo e dei sui diritti. Gli sviluppi della tecnologia permettono produzioni più sostenibili, nonché interventi preventivi e correttivi nella tutela delle matrici ambientali, i quali, spesso, sono però ignorati o solo marginalmente impiegati. Sviluppo sostenibile: applicazione di tecniche di biorisanamento offre spunti di riflessione sull’evoluzione del diritto dell’ambiente e su alcuni dei problemi che scaturiscono dall’inquinamento di origine antropica, soffermandosi sulle possibilità proprie dei processi di bonifica biologica, capaci di ripristinare gli equilibri ecosistemici in presenza di idrocarburi, metalli pesanti e numerosi altri inquinanti.
Andrea Longo è laureato in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Si occupa principalmente di progettazione europea e si interessa alle tematiche ambientali ed energetiche e ai modelli di sviluppo sostenibile.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788833652979
- Numero pagine: 224
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 11 Settembre 2020
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.313 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.