Scrivere futurista
La rivoluzione tipografica tra scrittura e immagine
Autore/i: Giovanni Bove
€11.00
Questo libro presenta il trattamento che l’avanguardia futurista italiana ha riservato alla scrittura. L’approccio semio-linguistico guida l’analisi della scrittura intesa come sistema segnico in grado di generare originali linguaggi visivi. Gli articoli raccolti nel volume mettono a fuoco i processi di significazione e le tecniche di composizione testuale adottate dai futuristi italiani. Attraverso l’analisi di effetti retorici, prosodici, aspetti stilistici e meccanismi testuali, il libro si propone come un supporto molto efficace per svelare – attraverso gli strumenti della semiotica visiva – l’irruenza della scrittura d’avanguardia futurista. Giovanni Bove insegna presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione della “Sapienza” dove ha tenuto corsi di Semiotica, Semiotica dell’e-learning, Tecniche della scrittura e della comunicazione efficace. Ha svolto attività di ricerca in Italia e all’estero (EHESS, Parigi), sul tema dei linguaggi sincretici e dei sistemi espressivi delle avanguardie artistiche. Fra le sue pubblicazioni: “L’antipubblicità : azioni di riscrittura in movimento”, in E/C n.2, serie speciale della rivista AISS “Riscrivere lo spazio: pratiche e performance urbane”, a cura di Codeluppi, Dusi e Granelli, 2008.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 978886134306
- Numero pagine: 134
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 5 Ottobre 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.167 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.