Sciamanesimo e sciamanesimi
Un problema storiografico
Autore/i: Luca Arcari, Alessandro Saggioro, Luca Arcari, Alessandro Saggioro
€6.00 – €20.00
Sciamanesimo (o sciamanesimo), ovvero uno dei modi di pensare e dire l’alterità: così si può riassumere la tendenza di studio affacciatasi negli ultimi decenni volta a decostruire una delle categorie più ampie e complesse dell’antropologia e degli studi storico-religiosi. Il volume, immettendosi in questo filone di ricerca, si concentra soprattutto sulle modalità di rappresentazione del mondo e dell’alterità secondo tratti o caratteristiche riconosciuti di volta in volta come “sciamanici”, cercando di misurare anche l’utilizzo e la permanenza della categoria in campi disciplinari e accademici diversificati eppure non del tutto privi di profonde e spesso oscure connessioni. La declinazione fra “sciamanesimo”, al singolare, e “sciamanesimi” come pluralità di approcci e di sguardi, dunque, già in parte percorsa da altre ricerche prima di quelle qui presentate, vuole soprattutto mettere in luce l’uso e l’abuso del termine nei campi di studio che si sono appropriati di tale “etichetta”. I saggi qui raccolti hanno l’obiettivo di contestualizzare e analizzare le opere e il pensiero di alcuni studiosi del XX secolo che hanno contribuito all’affermazione del termine e del relativo concetto in àmbiti piuttosto diversificati del sapere scientifico-accademico. Il volume ha un taglio profondamente e convintamente interdisciplinare e raccoglie saggi di storici delle religioni, storici del cristianesimo, antropologi e linguisti. Un ambito di ricerca come quello “sciamanico”, in virtù dei molteplici campi di ricerca che ha lambito e/o attraversato, implica, oggi più che mai, una sinergia di competenze e approcci specialistici che siano al tempo stesso capaci di scommettere sull’imprescindibilità del confronto intellettuale e dell’interazione scientifica.
Luca Arcari è Ricercatore in Storia del cristianesimo e delle chiese all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Alessandro Saggioro è Professore associato di Storia delle religioni all’Università di Roma “La Sapienza”.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788868125370
- ISBN digitale: 9788868125974
- Numero pagine: 248
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 9 Novembre 2015
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.347 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Formato | Cartaceo, Pdf |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.