Ritratti eccellenti
Nella pittura di grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento
Autore/i: Mario Ursino
€22.00
[:it]
Tra i generi classici della pittura, il ritratto costituisce una categoria a sé, non fosse altro per il fatto, come ha osservato Georg Simmel (1858-1918) nei suoi scritti sull’arte, che si tratta di un uomo che dipinge un altro uomo: “tutto l’uomo percepisce la totalità dell’altro”. Da questa premessa, quindi, possiamo dedurre che si stabilisce necessariamente tra i due soggetti un rapporto, un intreccio psicologico, che a volte può sottendere anche un’amicizia, una solidarietà , se non un nascente o preesistente legame amoroso (come spesso accade tra pittore e modella). Non sempre, ovviamente, e soprattutto nella pittura antica, quando l’alta committenza incaricava gli artisti per effigiare i personaggi di cui si intendeva trasmettere l’immagine per la storia.
[:]
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 978886134129
- Numero pagine: 210
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Giugno 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.517 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.