Racconti
"A tutto il genere umano..."
Autore/i: Alessandro Mearelli
€6.00
[:it]
In questa occasione, la scelta del racconto da pubblicare è pressochè obbligata, dato che per mezzo di questa pubblicazione periodica stiamo cercando di far rivivere la fantascienza ed in particolare, visto l’esiguo ma stimolantissimo spazio, la science fiction short-story che negli anni cinquanta faceva la fortuna di riviste periodiche americane come “Amazing Stories”, che in quegli anni vedeva tra i suoi giovanissimi lettori un certo Philip K. Dick, e tra le penne che ne calcavano le pagine, il prolifico maestro di queste fulminee e fulminanti pubblicazioni: Fredric Brown. Vorrei pertanto invitare ogni lettore che pensi di avere del materiale interessante a farlo pervenire al mio indirizzo di posta elettronica: orko@libero.it così da cercare, nelle prossime stagioni, uno spazio per tutti con la speranza di ricreare un microcosmo letterario. Vi lascio ora con il racconto che, tra tutti quelli da me scritti, è l’esempio più chiaro e lampante di short-story di fantascienza, quasi un esercizio di stile.
Buona lettura
Introduzione al racconto “Gli occhi che non piangono” pubblicato sulla rivista Post.it nel novembre 2006
[:en]In questa occasione, la scelta del racconto da pubblicare è pressochè obbligata, dato che per mezzo di questa pubblicazione periodica stiamo cercando di far rivivere la fantascienza ed in particolare, visto l’esiguo ma stimolantissimo spazio, la science fiction short-story che negli anni cinquanta faceva la fortuna di riviste periodiche americane come “Amazing Stories”, che in quegli anni vedeva tra i suoi giovanissimi lettori un certo Philip K. Dick, e tra le penne che ne calcavano le pagine, il prolifico maestro di queste fulminee e fulminanti pubblicazioni: Fredric Brown. Vorrei pertanto invitare ogni lettore che pensi di avere del materiale interessante a farlo pervenire al mio indirizzo di posta elettronica: orko@libero.it così da cercare, nelle prossime stagioni, uno spazio per tutti con la speranza di ricreare un microcosmo letterario. Vi lascio ora con il racconto che, tra tutti quelli da me scritti, è l’esempio più chiaro e lampante di short-story di fantascienza, quasi un esercizio di stile. Buona lettura. Introduzione al racconto Gli occhi che non piangono pubblicato sulla rivista Post.it nel novembre 2006.[:]
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788861341746
- Numero pagine: 54
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Giugno 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.077 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.