L’istinto di narrare
Sei lezioni su Antropologia e Letteratura
Autore/i: Alberto Sobrero
€13.00
Che il mondo sia un ‘mondo narrato’ o, per dirla in forma più radicale con Nietzsche, che la verità non sia altro che un’ illusione di cui si è dimenticata la natura illusoria, non è una novità e anzi oggi è quasi acquisizione di senso comune. Ma specie per l’antropologia, che da sempre mantiene con la fiction un rapporto privilegiato, si tratta di un senso comune pericoloso. L’interrogativo è sempre il medesimo: se il mondo è ‘mondo narrato’ dove finisce la scienza e dove inizia la letteratura? Possiamo tentare molte risposte mettendo tra virgolette, come spesso malamente si usa, la parola realtà, in modo da offrirci una qualche via di fuga: ma il problema non cambia.
Alberto Sobrero è docente di discipline antropologiche all’Università “Sapienza” di Roma. Dopo avere condotto ricerche sul campo (Capo Verde) ed essersi interessato di società complesse, in questi ultimi anni ha lavorato in modo particolare su temi di storia e teoria della ricerca. Fra i suoi libri: Antropologia della città (1994), Hora de Bai (1997), L’antropologia dopo l’antropologia (1999).
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 978886134141
- Numero pagine: 180
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 30 Giugno 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.318 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.