Autore/i: Oreste Mastronardi
€14.00
[:en]
L’eco e la ridondanza che hanno avuto le unioni civili nella società e in Parlamento, ci debbono far riflettere sull’importanza etica della tolleranza, in ambito religioso e sessuale.
Nessuno nasconde la validità ed efficacia del matrimonio tradizionale, ma non possiamo analizzare la famiglia in un’ottica che faccia esclusivo riferimento a una difesa nostalgica dell’antico istituto.
Dovremo adeguarci alle diverse fattispecie concrete esistenti nella vita reale.
Oreste Mastronardi ex insegnante di scuola privata (Centro Studi) nelle discipline giuridiche ed economiche, si è laureato in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”, inoltre la Facoltà di Economia gli ha conferito l’attestato di alta formazione in “Giornalismo Economico”. È Revisore Legale, e recentemente si è laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”.[:]
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788868126803
- Numero pagine: 102
- Colore: B/N
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.112 kg |
---|---|
Dimensioni | 140 × 200 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.