Formazione e prassi
Educazione politica, sapere e produzione
Autore/i: Vincenzo Orsomarso
€14.00
[:it]
Il tentativo del presente lavoro è quello di iniziare a rivisitare criticamente alcuni momenti della cultura politica ed educativa, che tra Ottocento e Novecento hanno segnato in profondità le vicende della storia contemporanea. Percorsi su cui è utile ritornare a ragionare ponendoli in relazione ad una società mutata profondamente, caratterizzata da un salto, qualitativo e quantitativo, nell’entità della conoscenza collettiva messa a lavoro, dal coinvolgimento dell’esistenza stessa degli individui nei processi produttivi. Vincenzo Orsomarso è autore di indagini monografiche su Sorel, Labriola, Pareto e Gramsci, si occupa inoltre di ricerche connesse alle tematiche della divisione sociale del lavoro. Ha pubblicato in volume Lavoro, sapere e formazione: linee di ricerca (2004), Il progresso intellettuale di massa (2007), Educazione e divisione del lavoro. Laboratorio di ricerca e produzione di testi (2008).
Vincenzo Orsomarso è autore di indagini monografiche su Sorel, Labriola, Pareto e Gramsci, si occupa inoltre di ricerche connesse alle tematiche della divisione sociale del lavoro. Ha pubblicato in volume Lavoro, sapere e formazione: linee di ricerca (2004), Il progresso intellettuale di massa (2007), Educazione e divisione del lavoro. Laboratorio di ricerca e produzione di testi (2008).
[:en]Il tentativo del presente lavoro è quello di iniziare a rivisitare criticamente alcuni momenti della cultura politica ed educativa, che tra Ottocento e Novecento hanno segnato in profondità le vicende della storia contemporanea. Percorsi su cui è utile ritornare a ragionare ponendoli in relazione ad una società mutata profondamente, caratterizzata da un salto, qualitativo e quantitativo, nell’entità della conoscenza collettiva messa a lavoro, dal coinvolgimento dell’esistenza stessa degli individui nei processi produttivi. Vincenzo Orsomarso è autore di indagini monografiche su Sorel, Labriola, Pareto e Gramsci, si occupa inoltre di ricerche connesse alle tematiche della divisione sociale del lavoro. Ha pubblicato in volume Lavoro, sapere e formazione: linee di ricerca (2004), Il progresso intellettuale di massa (2007), Educazione e divisione del lavoro. Laboratorio di ricerca e produzione di testi (2008).[:]
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 978886134203
- Numero pagine: 194
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 1 Settembre 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.341 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.