Economia politica da Camaldoli a Saragat (1941-1971)
Autore/i: R. Bonuglia, V. Cirillo, M. Colitti, M. Mennielli, A. Santagada, C. Vallauri
€20.00
Il volume ripercorre, in un’opera collettanea, vicende, fatti e personaggi di trent’anni (1941-1971) di vita politica ed economica del nostro Paese che, come ricorda Carlo Vallauri nella prefazione, hanno costituito la fase più travagliata della storia d’Italia contemporanea. L’elaborazione del Codice di Camaldoli, la Ricostruzione postbellica, l’assunzione di responsabilità politiche nella Repubblica da parte degli esponenti della Democrazia cristiana e del Partito socialista, il varo del Piano Marshall, il miracolo economico e la conseguente diffusione di nuovi modelli di sviluppo negli Anni Sessanta e Settanta, la Presidenza Saragat, sono solo alcuni degli eventi politici e dei mutamenti storico-sociali affrontati dagli autori. Chiude il libro un’interessante contributo di Marcello Colitti che, dai primi aiuti americani all’integrazione europea, offre al lettore alcune suggestive considerazioni sulla storia economica dell’Italia repubblicana. Roberto Bonuglia, dottore di ricerca in Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Vice Presidente dell’Associazione culturale “culturenet” e Direttore editoriale dell’Ardesia Edizioni. Tra le sue pubblicazioni: Condizione urbana e ceti locali nella narrativa meridionale del dopoguerra (Roma, 2003), Una certa idea d’Italia, (Roma, 2004), Il declino italiano tra storia e attualità , (Roma, 2006), ed il saggio Tre valtellinesi al servizio dello Stato: Saraceno, Vanoni, Paronetto.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 978886134070
- Numero pagine: 222
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 23 Settembre 2009
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.265 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.