La democrazia del potere
Saggio di filosofia del diritto
Autore/i: Oreste Mastronardi
€11.00
In questo saggio di filosofia del diritto descrivo il concetto di democrazia in funzione della diversa organizzazione politica e sociale dei governi dei vari paesi. Il trattato espone il concetto nell’ottica del pensiero filosofico prevalente. L’enfasi è particolarmente orientata sulla sinergia fra gli studiosi di filosofia e i fautori del diritto positivo. Inoltre descrivo come il gioco democratico influenza la divulgazione della cultura.
Tra i vari argomenti, di particolare rilievo è l’approccio allo studio del significato etimologico del concetto di Democrazia. La ricerca storiografica nell’ottica di un’interpretazione deducibile implicitamente dalla civilizzazione romanistica, e dalla Polis Greca, mette in risalto l’ipotetica origine antica del termine democrazia.
Oreste Mastronardi ex insegnante di scuola privata (Centro Studi) nelle discipline giuridiche ed economiche, si è laureato in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”, inoltre la Facoltà di Economia gli ha conferito l’attestato di alta formazione in “Giornalismo Economico”. È Revisore Legale, e recentemente si è laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788868121372
- Numero pagine: 70
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 22 Settembre 2013
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.097 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 24 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.