Alceste
Autore/i: Benito Pérez Galdós, Trinis Antonietta Messina Fajardo
€17.00
Tra i drammi di Benito Pérez Galdós, l’Alceste costituisce un caso singolare: rispetta l’ambientazione della Grecia classica e i valori perenni del mito, ma in filigrana fa allusione alla realtà spagnola della seconda metà del XIX secolo.
BENITO PÉREZ GALDÓS – Nato a Las Palmas di Gran Canaria nel 1843, morì a Madrid nel 1920. È considerato il maggior romanziere spagnolo dopo Cervantes e tra i maggiori narratori europei del XIX secolo. I suoi Episodios Nacionales sono un’autentica epopea del romanzo e della storia spagnola contemporanea. Di ideologia repubblicana e progressista subì l’avversione degli ambienti conservatori, mentre veniva esaltato dalla gioventù di sinistra.
TRINIS ANTONIETTA MESSINA FAJARDO – È nata in Venezuela; insegna letteratura spagnola presso l’Università Kore di Enna. È autrice di alcuni volumi e saggi sulla letteratura picaresca e la letteratura spagnola contemporanea. Si interessa di onomastica letteraria.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788861345294
- Numero pagine: 198
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 6 Novembre 2010
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.348 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.