Albania
Antropografia degli anni ’20
Autore/i: Sokol Paçukaj
€14.00
Gli anni venti costituiscono un periodo storico molto importante per l’Albania poiché rappresentano l’inizio della stabilizzazione del giovane stato albanese. Conoscere nei dettagli non solo la storia ma anche gli usi e i costumi, la demografia, l’economia e le caratteristiche della vita sociale è di grande aiuto non solo per tutti i giovani ricercatori ma anche per coloro che vorrebbero conoscere la storia albanese o scrivere una tesi sull’Albania. Frutto delle ricerche nell’Archivio Storico dell’Esercito Italiano, questo volume è suddiviso in nove capitoli che analizzano la storia del popolo albanese partendo dagli Illiri fino all’indipendenza albanese del 1912 e la costituzione in repubblica nel 1925. Inoltre le condizioni politico sociali, l’aspetto etnico, la demografia, i confini e le continue relazioni con l’Italia saranno parte integrante di questo volume.
Sokol Paçukaj, è laureato in Scienze della Comunicazione e Sociologia nonché dottore di ricerca in “Storia dell’Europa” all’Università la Sapienza, di Roma. È docente di Sociologia presso l’Università di Durazzo “Aleksander Moisiu”, in Albania. Questo è il suo primo volume pubblicato in Italia. È autore di numerosi saggi pubblicati nelle riviste scientifiche internazionali.
- Altre info editoriali
- ISBN cartaceo: 9788861348530
- Numero pagine: 176
- Colore: B/N
- Data di pubblicazione: 1 Agosto 2012
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.214 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 × 20 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.