Il Baltico
Un mare interno nella storia di lungo periodo
21,00 €
I saggi qui raccolti permettono di seguire nella storia di lungo periodo le articolate vicende dell’area baltica e dei paesi che con essa interagiscono. Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Russia e Svezia costituiscono uno spazio comune per le ragioni della politica, della religione, del commercio. Nell’analisi del “sistema baltico” la sinergia di molte discipline aggiunge ricchezza alla riflessione storica sulla Penisola scandinava, sulla Danimarca con le sue isole, sull’Europa centrale e orientale, tutte ugualmente rilevanti nel contatto con il Baltico.
Così le suggestioni possono essere molte e comprendere non solo le storie nazionali ma anche le complesse interazioni fra paesi, connessi e diversi. Tradizione, lingua, religione, mitologia, concorrono a ricostruire la genesi dei popoli baltici attraverso indizi che nel tempo ne definiscono l’identità, spesso mortificata dagli attacchi delle forze esterne, mossi da paesi forti come la Svezia, la Polonia, la Russia, la Germania, che si contendono una postazione strategica nell’area nordeuropea. I segni evidenti delle differenti dominazioni delineano un contesto denso dalle molte suggestioni e lasciano la loro impronta su quel mare “interno” in cui, nel tempo, si afferma il destino degli Stati indipendenti del Baltico.
L'Autrice
Giovanna Motta, professore ordinario di Storia moderna economica e sociale presso Sapienza Università di Roma, ha insegnato presso le università di Messina, Salerno, Viterbo, Roma, è stata direttore di dipartimento e coordinatore del Dottorato di Storia d’Europa presso Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato con gli editori Giuffrè, Olschki, Franco Angeli, Passigli. Ha curato numerosi volumi su temi di storia sociale ed economica in area mediterranea e fiamminga, ha conseguito il Dottorato honoris causa in Storia presso l’università Petru Maior di Tirgu Mure in Romania. Negli ultimi anni ha pubblicato La città ferita. Il terremoto dello Stretto e la comunità internazionale (2008); Il mercante di panni (2009); Baroni in camicia rossa (2011); Raccontami una storia. Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli (2011); La città delle donne. Storie metropolitane al femminile (2012); Nell’Europa dell’età moderna (2013); Il Baltico, un mare interno nella storia di lungo periodo (2013); Un’alleanza matrimoniale nel destino dell’imperatore dei francesi e l’Europa napoleonica (2014); The Marriage Policy of Napoleon Bonaparte, in Empires and Nations from Eigheenth, Cambridge Scholars (2014); ibidem, War, Economy and Pacifism in the Thought of Rosa Luxemburg, in The First World War. Analysis and Interpretation (2015); La moda contiene la storia e ce la racconta puntualmente (2015); La moda si fa storia (2016); I tempi e i luoghi del cibo (2017).
Anno: 2013
Pagine: 162
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 226 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868121587
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00